Giuseppe

Salerno

2025

Biografia:

Ho scelto di frequentare la Scuola di Psicoterapia Fenomenolgoico-Dinamica perchè cercavo un luogo di formazione non convenzionale, che mi insegnasse a pensare clinicamente piuttosto che trasmettermi un mero bagaglio tecnico. Volevo apprendere un pensiero critico, che mi permettesse di orientarmi nel mare magnum della psicopatologia e della salute mentale. Oltre a questo ho imparato a riflettere sulla mia esperienza come punto di partenza e di arrivo di ogni intervento terapeutico. Le supervisioni costanti sono state utili a calare nella pratica i concetti fenomenologici studiati sui testi dei Maestri

Ambiti Intervneto:

Ho scelto di frequentare la Scuola di Psicoterapia Fenomenolgoico-Dinamica perchè cercavo un luogo di formazione non convenzionale, che mi insegnasse a pensare clinicamente piuttosto che trasmettermi un mero bagaglio tecnico. Volevo apprendere un pensiero critico, che mi permettesse di orientarmi nel mare magnum della psicopatologia e della salute mentale. Oltre a questo ho imparato a riflettere sulla mia esperienza come punto di partenza e di arrivo di ogni intervento terapeutico. Le supervisioni costanti sono state utili a calare nella pratica i concetti fenomenologici studiati sui testi dei Maestri